- possesso
- 1pos·sès·sos.m. AU1a. facoltà di disporre liberamente di un bene di cui si è proprietari o fruitori, di esercitare un diritto e sim.: il possesso di una casa, di un'automobile, di un'arma da fuoco; il possesso della libertà, dei diritti civili; il possesso di una carica, di un ufficio; avere, perdere, rivendicare il possesso di qcs.Sinonimi: proprietà.1b. spec. al pl., proprietà terriera: ereditare vasti possessiSinonimi: proprietà, 2avere, possedimento.1c. spec. al pl., colonia, possedimentoSinonimi: possedimento.2. TS dir. potere esercitato su un bene che si concretizza in un'attività corrispondente all'esercizio del diritto di proprietà o di altro diritto reale3. AU fig., padronanza, controllo: avere il pieno possesso delle proprie facoltà mentali | conoscenza approfondita: avere il possesso della materia, della linguaSinonimi: controllo | padronanza.4. CO fig., unione, congiungimento carnale con una donna5. TS filos. nel pensiero aristotelico, qualsiasi relazione predicativa ed esistenziale\DATA: av. 1420 nell'accez. 1b.ETIMO: dal lat. possĕssu(m), acc. di possessus, -us, v. anche possedere.POLIREMATICHE:in possesso: loc.agg.inv. COpossesso di buona fede: loc.s.m. TS dir.possesso di cattiva fede: loc.s.m. TS dir.————————2pos·sès·sop.pass., agg., s.m.1. p.pass., agg. OB → possedere, possedersi2. agg., s.m. OB che, chi è posseduto dal demonio
Dizionario Italiano.